Le uve utilizzate per il Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene vengono raccolte manualmente in cassetta sui crinali delle colline di Valdobbiadene; Vengono poi pressate in modo soffice per ottenere un mosto illimpidito tramite operazioni di refrigerazione; Segue la fase di fermentazione del mosto in vasche d'acciaio termo-condizionate per il controllo della temperatura che si deve mantenere tra i 18°-22°C. A fermentazione conclusa si avviano le fasi di stabilizzazione e spumantizzazione con il metodo Charmat; Ogni fase della vinificazione viene svolta seguendo il disciplinare del Prosecco DOCG Conegliano Valdobbiadene.