- Fai shopping e risparmia con il cashback [chiudi]
SELLA Questo prodotto ha diritto a un cashback!
- tu paghi al negozio
- €0
- noi ti ridiamo
- €0
- pari al
- 0%
Una volta concluso l'ordine sul Negozio, Bestshopping ti accrediterà questo cashback.
Puoi ottenere un Rimborso da ogni acquisto che fai usando il nostro Comparatore di Prezzi accedendo con il tuo account su it.bestshopping.com
Accedi oggi o registrati su it.bestshopping.com e per ogni tuo acquisto sarà riconosciuto un rimborso come indicato accanto ai prezzi di ciascun prodotto.
Accedi o registrati su it.bestshopping.com
{{>name}}
in {{>category}} - {{>brand}}
sodio bicarbx50cpr 500mg
Descrizione del prodotto: DENOMINAZIONESODIO BICARBONATO SELLA 500 MG COMPRESSEPRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene: Principio attivo: sodio bicarbonato 500 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIIdrossipropilcellulosa, olio vegetale idrogenato, crospovidone. INDICAZIONI TERAPEUTICHETrattamento a breve termine dell'iperacidità gastrica. CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATI- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; - gravi insufficienze renali; - alcalosi respiratoria; - ipocalcemia, per un aumento di rischio di tetania; - ipocloremia indotta da diuretici vedere paragrafo 4.5 ; - eccessiva perdita di cloro, dovuta al vomito o a suzione gastrointestinale continua, per il maggior rischio di alcalosi metabolica; - bambini di età inferiore a 12 anni. Generalmente controindicato in gravidanza vedere paragrafo 4.6 .POSOLOGIAAdulti: La dose abituale negli adulti varia tra 500 mg a 5 g al giorno. Adolescenti 12-18 anni: 1-2 compresse dopo i pasti e al momento di coricarsi. Il medicinale non è indicato per i bambini di età inferiore a 12 anniCONSERVAZIONEConservare nella confezione originale, ben chiusa per riparare il medicinale dall'umidità, poiché in presenza di umidità il sodio bicarbonato si decompone lentamente. AVVERTENZEOccorre particolare cautela nel somministrare sodio bicarbonato in caso di: - storia di insufficienza cardiaca congestizia; - compromissione renale; - ipertensione; - cirrosi epatica; - uso concomitante di corticosteroidi vedere paragrafo 4.5 . Le compresse contengono sodio, pertanto ciò deve essere tenuto in considerazione nei casi in cui sia raccomandata una dieta particolarmente povera di sale, ad esempio in alcuni casi di insufficienza cardiaca congestizia, compromissione renale, ipertensione. Questo medicinale contiene 137 mg di sodio per compressa, equivalente a 6.8% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto. Il sodio bicarbonato deve essere usato con cautela in caso di anuria o oliguria, a causa dell'aumentato rischio di ritenzione di sodio. Inoltre, si deve prestare attenzione nelle condizioni edematose con ritenzione di sodio, come cirrosi epatica, insufficienza cardiaca congestizia, insufficienza renale, tossiemia o gravidanza. Nei pazienti con livelli molto bassi di acido gastrico è possibile che l'efficacia del sodio bicarbonato sull'acidità di stomaco sia inferiore. Inoltre, in tali soggetti vi è la possibilità di un aumento del suo assorbimento nel plasma con possibilità di effetti sistemici indesiderati. Nei pazienti che presentano deplezione di potassio la somministrazione di sodio bicarbonato deve avvenire con cautela e dovrebbero essere monitorati ripetutamente i parametri cardiaci e quelli elettrolitici. Nei pazienti affetti da infiammazione gastrica e dell'intestino tenue o da insufficienza renale, il sodio bicarbonato aumenta il rischio di un eccesso dei livelli ematici di sodio. Il sodio bicarbonato può determinare modificazioni del pH dello stomaco e delle urine, alterando così i processi di assorbimento ed eliminazione di molti farmaci vedere paragrafo 4.5 . É consigliabile far trascorrere almeno 2 ore tra l'assunzione di sodio bicarbonato e quella di altri farmaci. INTERAZIONIIl sodio bicarbonato quando somministrato per via orale alle dosi consigliate viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le possibili interazioni dovute alla presenza del farmaco in circolo. Il sodio bicarbonato, aumentando il pH dello stomaco, può determinare una riduzione dell'assorbimento di farmaci acidi, con conseguente diminuzione del loro effetto. Questa interazione è stata riscontrata, ad esempio, per: itraconazolo, ketoconazolo, atazanavir, cefpodoxima proxetile, dasatinib e ferro. Con lo stesso meccanismo il sodio bicarbonato può determinare un aumento dell'assorbimento di farmaci basici con conseguente aumento della loro tossicità. Il sodio bicarbonato, alcalinizzando le urine, può diminuire l'eliminazione dei farmaci basici aumentandone la durata d'azione e la tossicità. Questa interazione è stata riscontrata, ad esempio, per: chinidina, amfetamine, efedrina, pseudoefedrina, memantina, flecainide e mecamilammina. Con lo stesso meccanismo il sodio bicarbonato può determinare una maggiore eliminazione di alcuni farmaci, con conseguente diminuzione del loro effetto. Tale interazione è stata riscontrata, ad esempio, per: aspirina, clorpropamide, litio metenamina e tetracicline specialmente doxiciclina . Se il sodio bicarbonato è impiegato in associazione con diuretici che favoriscono l'escrezione di potassio come la bumetamide, l'acido etacrinico, la furosemide e i tiazidici, si può verificare alcalosi ipocloremica. Poiché il sodio bicarbonato può determinare ritenzione di sodio vedere paragrafo 4.8 Effetti indesiderati l'uso concomitante con altri farmaci che causano un aumento del sodio nell'organismo, come i corticosteroidi, può aggravare tale effetto. EFFETTI INDESIDERATIDi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio bicarbonato somministrato per via orale, organizzati secondo la classificazione sistemica organica MedDRA. Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati. Disturbi del sistema immunitario: Manifestazioni allergiche come orticaria e broncospasmo, reazioni anafilattiche o anafilattoidi. Patologie gastrointestinali: Crampi allo stomaco, flatulenza, vomito e lesioni gastriche. Patologie vascolari: Ritenzione idrica edema, soprattutto nei pazienti anziani e in presenza di insufficienza cardiaca o renale. Il sodio bicarbonato quando somministrato per via orale alle dosi consigliate viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici. Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute a un effetto sistemico del farmaco. Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Alcalosi metabolica, specialmente in pazienti con insufficienza renale; i sintomi comprendono respiro affannoso per iperventilazione compensatoria, che può durare anche 48 ore, debolezza muscolare associata a deplezione di potassio, ipertono muscolare, spasmi muscolari e tetania che possono manifestarsi specialmente nei pazienti ipocalcemici. Ipernatriemia. Iperosmolarità, con aumento del volume dei liquidi ed edema polmonare. Patologie cardiache: Diminuzione della gittata cardiaca. Patologie vascolari: Ipotensione. Edema cerebrale. Emorragia intracranica. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Ipercapnia. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www. Agenziafarmaco.www. At/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa. SOVRADOSAGGIOL'esperienza sul deliberato sovradosaggio con sodio bicarbonato per via orale è molto limitata. L'unica possibile conseguenza del sovradosaggio è la distensione addominale causata dall'eccesso di anidride carbonica generata dalla scissione del sodio bicarbonato nello stomaco. In tal caso bisogna ricorrere al trattamento sintomatico adottando misure di supporto generiche. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTOGravidanza: Per il sodio bicarbonato non sono disponibili dati clinici relativi a gravidanze esposte. Gli studi su animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti su gravidanza, sviluppo embrionale/fetale, parto o sviluppo post-natale vedere paragrafo 5.3 . É necessario essere prudenti nel prescrivere il medicinale a donne in stato di gravidanza. Inoltre, occorre considerare che il sodio contenuto nel medicinale può peggiorare gli stati edematosi della gravidanza. Pertanto, per il trattamento dell'acidità di stomaco, si consiglia di impiegare farmaci alternativi che non contengano sodio. Allattamento: L'utilizzo del sodio bicarbonato è considerato compatibile con l'allattamento.
cod. prodotto: 6253-029816016
iva inc. a partire daMonetizza | Condividi
Sei al tuo primo acquisto? Clicca qui per aiuto
Negozio | spedizione e metodi di pagamento | Prezzo | Cashback |
---|---|---|---|
opinioni » | DISPONIBILE spese spedizione: |
iva incl.
€ 5,05
| cashback€ 0,09 + €2 di bonus al tuo primo acquisto e + €3 se usi l'Assistente Digitale entro 30 giorniAccedi per avere il cashback |
Legenda: un (*) sulla spedizione non indicata dal negozio mostra una stima fatta da Bestshopping;
un (≈) sulla spedizione indica che è stata modificata al rialzo in base alle statistiche di vendita.
I prezzi e le disponibilità sono aggiornate da automatismi che a volte possono essere disallineati.
Verificare sempre prezzi e disponibilità sui singoli negozi prima di acquistare.
Il cashback può essere diverso da quello indicato una volta concluso l'acquisto.
Si applicano restrizioni se si usano codici sconto, verificare la scheda cashback di ciascun negozio .
Nota bene: nel caso di selezione di una variante di prodotto,
la scheda tecnica indicata è sempre quella del prodotto principale.
#Commissioniguadagnate I link ai negozi generano commissioni per Bestshopping.
I link di Amazon fanno parte del programma Affiliazione con Amazon.
Conosci un negozio con un prezzo più basso? Segnalacelo qui!
Se non abbiamo proprio tutti i negozi è per una scelta di qualità.
Inserisci qui sotto il link alla pagina del prodotto che hai trovato
×DENOMINAZIONESODIO BICARBONATO SELLA 500 MG COMPRESSEPRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene: Principio attivo: sodio bicarbonato 500 mg; Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1; ECCIPIENTIIdrossipropilcellulosa, olio vegetale idrogenato, crospovidone; Indicazioni terapeutichetrattamento a breve termine dell'iperacidità gastrica;
Controindicazioni / effetti indesiderati- ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; gravi insufficienze renali; alcalosi respiratoria; ipocalcemia, per un aumento di rischio di tetania;
ipocloremia indotta da diuretici vedere paragrafo 4.5 ; eccessiva perdita di cloro, dovuta al vomito o a suzione gastrointestinale continua, per il maggior rischio di alcalosi metabolica; bambini di età inferiore a 12 anni; Generalmente controindicato in gravidanza vedere paragrafo 4.6;
POSOLOGIAAdulti: La dose abituale negli adulti varia tra 500 mg a 5 g al giorno; Adolescenti 12-18 anni: 1-2 compresse dopo i pasti e al momento di coricarsi; Il medicinale non é indicato per i bambini di età inferiore a 12 anniCONSERVAZIONEConservare nella confezione originale, ben chiusa per riparare il medicinale dall'umidità, poiché in presenza di umidità il sodio bicarbonato si decompone lentamente; AVVERTENZEOccorre particolare cautela nel somministrare sodio bicarbonato in caso di:;
storia di insufficienza cardiaca congestizia; compromissione renale; ipertensione; cirrosi epatica;
uso concomitante di corticosteroidi vedere paragrafo 4.5; Le compresse contengono sodio, pertanto ciò deve essere tenuto in considerazione nei casi in cui sia raccomandata una dieta particolarmente povera di sale, ad esempio in alcuni casi di insufficienza cardiaca congestizia, compromissione renale, ipertensione; Questo medicinale contiene 137 mg di sodio per compressa, equivalente a 6.8% dell'assunzione massima giornaliera raccomandata dall'OMS che corrisponde a 2 g di sodio per un adulto; Il sodio bicarbonato deve essere usato con cautela in caso di anuria o oliguria, a causa dell'aumentato rischio di ritenzione di sodio;
Inoltre, si deve prestare attenzione nelle condizioni edematose con ritenzione di sodio, come cirrosi epatica, insufficienza cardiaca congestizia, insufficienza renale, tossiemia o gravidanza; Nei pazienti con livelli molto bassi di acido gastrico é possibile che l'efficacia del sodio bicarbonato sull'acidità di stomaco sia inferiore; Inoltre, in tali soggetti vi é la possibilità di un aumento del suo assorbimento nel plasma con possibilità di effetti sistemici indesiderati; Nei pazienti che presentano deplezione di potassio la somministrazione di sodio bicarbonato deve avvenire con cautela e dovrebbero essere - MONITOR ati ripetutamente i parametri cardiaci e quelli elettrolitici;
Nei pazienti affetti da infiammazione gastrica e dell'intestino tenue o da insufficienza renale, il sodio bicarbonato aumenta il rischio di un eccesso dei livelli ematici di sodio; Il sodio bicarbonato può determinare modificazioni del pH dello stomaco e delle urine, alterando così i processi di assorbimento ed eliminazione di molti farmaci vedere paragrafo 4.5; É consigliabile far trascorrere almeno 2 ore tra l'assunzione di sodio bicarbonato e quella di altri farmaci; INTERAZIONIIl sodio bicarbonato quando somministrato per via orale alle dosi consigliate viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici;
Di seguito vengono comunque elencate le possibili interazioni dovute alla presenza del farmaco in circolo; Il sodio bicarbonato, aumentando il pH dello stomaco, può determinare una riduzione dell'assorbimento di farmaci acidi, con conseguente diminuzione del loro effetto; Questa interazione é stata riscontrata, ad esempio, per: itraconazolo, ketoconazolo, atazanavir, cefpodoxima proxetile, dasatinib e ferro; Con lo stesso meccanismo il sodio bicarbonato può determinare un aumento dell'assorbimento di farmaci basici con conseguente aumento della loro tossicità;
Il sodio bicarbonato, alcalinizzando le urine, può diminuire l'eliminazione dei farmaci basici aumentandone la durata d'azione e la tossicità; Questa interazione é stata riscontrata, ad esempio, per: chinidina, amfetamine, efedrina, pseudoefedrina, memantina, flecainide e mecamilammina; Con lo stesso meccanismo il sodio bicarbonato può determinare una maggiore eliminazione di alcuni farmaci, con conseguente diminuzione del loro effetto; Tale interazione é stata riscontrata, ad esempio, per: aspirina, clorpropamide, litio metenamina e tetracicline specialmente doxiciclina;
Se il sodio bicarbonato é impiegato in associazione con diuretici che favoriscono l'escrezione di potassio come la bumetamide, l'acido etacrinico, la furosemide e i tiazidici, si può verificare alcalosi ipocloremica; Poiché il sodio bicarbonato può determinare ritenzione di sodio vedere paragrafo 4.8 Effetti indesiderati l'uso concomitante con altri farmaci che causano un aumento del sodio nell'organismo, come i corticosteroidi, può aggravare tale effetto; Effetti indesideratidi seguito sono riportati gli effetti indesiderati del sodio bicarbonato somministrato per via orale, organizzati secondo la classificazione sistemica organica meddra; Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza dei singoli effetti elencati;
Disturbi del sistema immunitario: Manifestazioni allergiche come orticaria e broncospasmo, reazioni anafilattiche o anafilattoidi; Patologie gastrointestinali: Crampi allo stomaco, flatulenza, vomito e lesioni gastriche; Patologie vascolari: Ritenzione idrica edema, soprattutto nei pazienti anziani e in presenza di insufficienza cardiaca o renale; Il sodio bicarbonato quando somministrato per via orale alle dosi consigliate viene assorbito solo in piccole quantità con minimi effetti sistemici;
Di seguito vengono comunque elencate le reazioni avverse dovute a un effetto sistemico del farmaco; Disturbi del metabolismo e della nutrizione: Alcalosi metabolica, specialmente in pazienti con insufficienza renale; i sintomi comprendono respiro affannoso per iperventilazione compensatoria, che può durare anche 48 ore, debolezza muscolare associata a deplezione di potassio, ipertono muscolare, spasmi muscolari e tetania che possono manifestarsi specialmente nei pazienti ipocalcemici; Ipernatriemia; Iperosmolarità, con aumento del volume dei liquidi ed edema polmonare;
Patologie cardiache: Diminuzione della gittata cardiaca; Patologie vascolari: Ipotensione; Edema cerebrale; Emorragia intracranica;
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Ipercapnia; Segnalazione delle reazioni avverse sospette; La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale é importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale; Agli operatori sanitari é richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo http://www;
agenziafarmaco; gov; it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa; SOVRADOSAGGIOL'esperienza sul deliberato sovradosaggio con sodio bicarbonato per via orale é molto limitata;
L'unica possibile conseguenza del sovradosaggio é la distensione addominale causata dall'eccesso di anidride carbonica generata dalla scissione del sodio bicarbonato nello stomaco; In tal caso bisogna ricorrere al trattamento sintomatico adottando misure di supporto generiche.
SELLA Questo prodotto ha diritto a un cashback!
Una volta concluso l'ordine sul Negozio, Bestshopping ti accrediterà questo cashback.
Alternative content
Il cashback (o "Cashback") è la parte di quello che spendi che ti ritorna sotto forma di denaro.
Per ottenere il cashback dagli acquisti, basta che tu faccia login su it.bestshopping.com e poi che tu segua i link ai negozi per fare gli acquisti come fai sempre. A fine spese bestshopping ti accrediterà il tuo cashback.
Accedi qui a Bestshopping.com
Prodotti Popolari
UTILIZZIAMO I COOKIE PER MIGLIORARE LA TUA ESPERIENZA DI ACQUISTO. CONTINUANDO A NAVIGARE ACCETTERAI LA NOSTRA COOKIE POLICY.
Prezzi Bestshopping Copyright (c) 2007-2025 Pointer srl - Tutti i diritti riservati
Sede Legale: Via don E. Tazzoli, 10 - Carate Brianza (MB) - IT
IT 05370970963 - REA MB1896593 - EU Patent 07018813.1 - IT Brevetto MI2006A001897
Descrizioni, foto, schede prodotto, marchi e loghi © rispettivi proprietari & Pointer srl.
Vietata la duplicazione. Cheatafake AI protected ® bestshopping.com