ecosol cardepat integratore alimentare che agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica espletata dal fegato; cardo silybum marianum la silimarina, principio attivo del cardo, é dotata di sicura azione contrastante gli effetti epatolesivi di svariati agenti epatotossici; la silimarina é in grado di agire sulle lesioni lisosomali e mitocondriali da etanolo; la silimarina agisce quindi come protettore di membrana;
nel trattamento fitoterapico dell epatite può essere considerata un agente particolarmente valido che oltre ad assicurare una coleresi dolce e una stimolazione delle difese dell organismo, favorisce la rigenerazione della cellula epatica; nelle epatiti virali si ritiene che la silimarina agisca limitando l aggancio dell agente virale tramite la protezione delle membrane epatocitarie; per le caratteristiche di amaro-tonico-coleretico se ne consiglia l uso nelle forme di atonia gastrica; carciofo cynara scolymus il carciofo agisce sul metabolismo lipidico diminuendo la produzione di colesterolo e di trigliceridi endogeni e aumentandone l escrezione o la ridistribuzione nei depositi naturali;
grazie all attività epatoprotettrice si verifica una diminuzione dell azotemia tramite la stimolazione della trasformazione epatica di molecole di azoto imperfettamente elaborate dal fegato insufficiente; tarassaco taraxacum officinale azione stimolante delle funzioni epatiche; agisce tramite l aumento della contrazione della cistifellea azione colagoga e sull aumento della secrezione biliare azione coleretica ; tutte le proprietà ne giustificano l utilizzo come pianta depurativa e di drenaggio degli organi emuntori; crisantemo a. chrysanthellum americanum il crisantemo americano migliora l'attività degli enzimi digestivi del fegato, favorendo di conseguenza l'eliminazione di colesterolo e trigliceridi e inibendone la produzione a livello epatico;
crespino berberis vulgaris la corteccia della pianta, contenente la berberina, é utilizzata come stomachico amaro e stimolante della funzionalità epatica; boldo peumus boldus la boldina esercita un azione elettiva sulla secrezione biliare e, in particolare, sulla fluidificazione della bile in quanto sarebbe in grado di modificarne le caratteristiche chimicofisiche, diminuendone la densità, la viscosità e aumentandone il contenuto acquoso; combreto combretum micranthum favorisce la produzione di bile da parte del fegato e la digestione dei cibi; menta mentha piperita il suo effetto mercuriale, interamente votato a facilitare tutti gli scambi che interessano il sistema respiratorio si estende a quello digestivo dove si può apprezzare la qualità di contenere le flatulenze, i gonfiori e le irregolarità;
rosmarino rosmarinus officinalis a livello fisico é utile per contenere le somatizzazioni nervose: esofagiti, gastriti, duodeniti, dolori al fegato e biliari, coliti; gold-vitale e iron-vitale forza vitale utilizza nei propri composti specifiche miscele ottenute da una lavorazione spagyrico-alchemica, di piante caratterizzate da una segnatura macrocosmica energetica, contenenti naturalmente tracce di oligoelementi colloidali, tale da amplificare l effetto del prodotto sullo specifico organo o sistema interessato; questi additivi alimentari naturalmente ottenuti, agiscono da supporto per la veicolazione dei principi biochimici dell estratto e informativa riservata agli operatori nei settori della garantiscono la stabilità energetica del prodotto spagyrico; ingredienti per dose giornaliera cardo mariano silybum marianum semi 0.08 g carciofo cynara scolymus foglie 0.08 g tarassaco taraxacum officinale radice 0.06 g rabarbaro rheum officinale rizoma 0.06 g crisantemo americano chrysanthellum americanum fiori 0.04 g boldo peumus boldus foglie 0.04 g combreto combretum micranthum foglie 0.04 g menta mentha piperita olio essenziale 2 µl rosmarino rosmarinus officinalis olio essenziale 2 µl garofanox eugenia caryophyllata frutti 12 µg echinaceax echinacea angustifolia radice 12 µg ginseng panax ginseng radice 12 µg uncariax uncaria tomentosa radice 12 µg aranciox citrus sinensis olio essenziale 12 µg cuminox cuminum cyminum olio essenziale 12 µg crespinoxx berberis vulgaris corteccia 12 µg orticaxx urtica dioica foglie 12 µg altri ingredienti: acqua; alcool; miele;
x costituenti della miscela ottenuta da preparazione spagyrica gold-vitale; xx costituenti della miscela ottenuta da preparazione spagyrica iron-vitale; modalità d'uso adulti: 25 gocce 3 volte al giorno in poca acqua, prima dei pasti; fino ai 12 anni: 10 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o succo di frutta, prima dei pasti;
dosaggio consigliato per soggetti normopeso; avvertenze per donne in gravidanza o in allattamento e bambini, si raccomanda di sentire il parere del medico; formato flacone da 50 ml bibliografia; a.v., pdr integratori nutrizonali, cec edizioni, milano 2003; brigo b., fitoterapia e gemmoterapia nella pratica clinica, la grafica briantea, como 1991;
campanini e., manuale pratica di gemmoterapia, tecniche nuove, milano 1996; campanini e., dizionario di fitoterapia e piante medicinali, tecniche nuove, milano 2004; camporoese a., oli essenziali e malattie infettive, tecniche nuove, milano 1998; european scientific commission on phytotherapy, monographs on the medicinal use of plant drugs 1997; rossi m., tinture madri in fitoterapia, studio edizioni, milano, 1992; ross j., combining western herbs and chinese medicine, greenfield press, seattle 2003; palamidessi t., il corso degli atri e le malattie nell uomo, edizioni arkeios, roma 1990;
pizzorno j, murray m., joiner-bey h., guida clinica alla medicina naturale, tecniche nuove, milano 2008; bigo b., oligoelementi e litoterapici nelal pratica clincia, tecniche nuove, milano 1999; camporese a., oli essenziali e malattie infettive tecniche nuove, milano 1998; campanini e., ricettario medico di fitorerapia, tecniche nuove, milano 2000.