Hyalo Gyn Lavanda Vaginale 3 Flaconi 30ml; HyaloGyn lavanda vaginale utilizzabile da tutte le donne, a tutte le età, anche nel post-parto e in allattamento; HYALO GYN lavanda vaginale con acido ialuronico 0.2% Preparato protettivo della mucosa vaginale a base di acido ialuronico, polimero ubiquitariamente presente nei tessuti del corpo umano, dove svolge diverse e fondamentali funzioni biologiche; In particolare, per mezzo delle sue proprietà filmogene e;
Hyalo gyn lavanda vaginale é un preparato protettivo della mucosa vaginale con acido ialuronico, liquido presente nel nostro organismo con molte funzioni indispensabili; Hyalo gyn ha delle ottime proprietà filmogene e protettive e grazie a questo riesce a favorire il processo di rigenerazione cellulare; Hyalo gyn Lavanda Vaginale é indicato:a scopo preventivo, in modo da conservare l'integrità della mucosa vaginale, a scopo protettivo perché é in grado di favorire il fisiologico processo di riparazione delle lesioni delle mucose in caso di rapporti sessuali, uso di contraccettivi, esami ginecologici invasivi durante il periodo della menopausa, per contrastare le sensazioni di fastidio derivanti dalla carenza degli estrogeni prurito, bruciore, secchezza, senescenza delle mucose; La salute della mucosa vaginale é di notevole importanza in quanto é un ambiente dove ci sono microrganismi che vanno a formare la flora vaginale;
La flora vaginale varia da donna a donna a seconda di fattori come età, attività sessuale, stato ormonale; Molto importante però é il grado di acidità, ovvero un corretto pH che permette la protezione da infezioni, funghi o batteri; Il pH cambia molto nell'arco della vita di una donna in quanto prima della pubertà é alcalino mentre in seguito diventa più acido; In questo ambiente vi sono molti lattobacilli che tendono a diminuire con la menopausa andando a generare una serie di problemi e anche la secchezza vaginale;
Una lubrificazione ridotta dipende proprio da una carenza di estrogeni; Questo non vuol dire che é un problema che colpisce solo le donne in menopausa, anzi può colpire anche donne giovani, per esempio se si allatta a lungo, oppure se si assume la pillola, o in caso di antibiotici.