- Fai shopping e risparmia con il cashback [chiudi]
DOC GENERICI Questo prodotto ha diritto a un cashback!
- tu paghi al negozio
- €0
- noi ti ridiamo
- €0
- pari al
- 0%
Una volta concluso l'ordine sul Negozio, Bestshopping ti accrediterà questo cashback.
Puoi ottenere un Rimborso da ogni acquisto che fai usando il nostro Comparatore di Prezzi accedendo con il tuo account su it.bestshopping.com
Accedi oggi o registrati su it.bestshopping.com e per ogni tuo acquisto sarà riconosciuto un rimborso come indicato accanto ai prezzi di ciascun prodotto.
Accedi o registrati su it.bestshopping.com
{{>name}}
in {{>category}} - {{>brand}}
paracetamolo docx20cpr 500mg
Descrizione del prodotto: DENOMINAZIONEPARACETAMOLO DOC GENERICI 500 MG COMPRESSEPRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene: paracetamolo 500 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.ECCIPIENTIAmido di mais pregelatinizzato, acido stearico, povidone. INDICAZIONI TERAPEUTICHEPARACETAMOLO DOC Generici 500 mg compresse è indicato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e della febbre. CONTROINDICAZIONI / EFFETTI INDESIDERATIIpersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • grave insufficienza renale. • abuso di alcol. POSOLOGIAPosologia. Per i bambini è indispensabile rispettare la posologia definita in funzione del loro peso corporeo. Le età approssimate in funzione del peso corporeo sono indicate a titolo d'informazione. Al di sotto dei tre mesi, in caso di ittero, è opportuno ridurre la dose singola per via orale. Negli adulti la posologia massima per via orale è di 3000 mg di paracetamolo al giorno vedere paragrafo 4.9 . Il medico deve valutare la necessità di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi. Lo schema posologico di PARACETAMOLO DOC Generici 500 mg compresse in rapporto al peso corporeo: • Bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg approssimativamente tra i 6 ed i 10 anni: ½ compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno 3 compresse . • Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg approssimativamente tra gli 8 ed i 13 anni: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno. • Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg approssimativamente tra i 12 ed i 15 anni: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. • Ragazzi di peso superiore a 50 kg approssimativamente sopra i 15 anni: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. • Adulti: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno. Nel caso di forti dolori o febbre alta, 2 compresse da 500 mg da ripetere se necessario dopo non meno di 4 ore. Modo di somministrazione. Solo per uso orale. L'assunzione di cibi e bevande col paracetamolo non influenza l'efficacia del medicinale. Popolazioni speciali. Insufficienza epatica o renale: Nei pazienti con insufficienza epatica o renale o sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta oppure deve essere prolungato l'intervallo di tempo tra le somministrazioni. Pazienti con insufficienza renale: Nei pazienti con grave insufficienza renale clearance della creatinina 10 ml/min. , va rispettato un intervallo di tempo tra le somministrazioni di almeno 8 ore. Alcolismo cronico: Il consumo cronico di alcol può abbassare la soglia di tossicità del paracetamolo. In questi pazienti, l'intervallo di tempo tra due dosi deve essere di almeno 8 ore. Non deve essere superata la dose di 2 g di paracetamolo al giorno. Pazienti anziani: Negli anziani non è richiesto l'adeguamento della dose. Insufficienza renale: In caso di insufficienza renale la dose deve essere ridotta: Filtrazione glomerulare Dose 10 - 50 ml/min 500 mg ogni 6 ore 10 ml/min 500 mg ogni 8 ore Funzionalità epatica compromessa: Nei pazienti con funzionalità epatica compromessa o con sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta o deve essere prolungato l'intervallo tra le singole somministrazioni. La dose giornaliera efficace non deve superare 60 mg/kg/die fino ad un massimo di 3 g/die nei seguenti casi: • adulti di peso inferiore a 50 kg • insufficienza epatica da lieve a moderata, sindrome di Gilbert ittero ereditario non emolitico • disidratazione • malnutrizione cronica • alcolismo cronico. CONSERVAZIONENessuna speciale precauzione per la conservazione. AVVERTENZEPer evitare il rischio di sovradosaggio, occorre verificare che gli eventuali altri farmaci assunti in concomitanza non contengano paracetamolo. Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela a pazienti con insufficienza epatocellulare da lieve a moderata compresa la sindrome di Gilbert, insufficienza epatica grave Child-Pugh 9, epatite acuta, in trattamento concomitante con farmaci che alterano la funzionalità epatica, carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, anemia emolitica, abuso cronico di alcol, grave insufficienza renale clearance della creatinina 10 ml/min. vedere paragrafo 4.2 . In presenza di febbre alta o segni di infezione secondaria o se i sintomi persistono per oltre 3 giorni, occorre consultare il medico. In generale, i medicinali contenenti paracetamolo possono essere assunti solo per pochi giorni e a basse dosi senza aver consultato il medico o il dentista. In caso di uso scorretto prolungato di analgesici a dosi elevate, possono verificarsi episodi di cefalea che non dovrebbero essere trattati con dosi più elevate di farmaco. In generale, l'assunzione abituale di analgesici, specialmente di una associazione di diverse sostanze analgesiche, può determinare una lesione renale permanente con rischio di insufficienza renale nefropatia da analgesici . L'uso prolungato o frequente è sconsigliato. I pazienti devono essere avvertiti di non assumere contemporaneamente altri prodotti contenenti paracetamolo. L'assunzione di più dosi giornaliere in una singola somministrazione può danneggiare gravemente il fegato. In tal caso, il paziente non perde conoscenza, tuttavia occorre consultare immediatamente un medico. L'uso prolungato in assenza di supervisione medica può essere dannoso. Nei bambini trattati con 60 mg/kg al giorno di paracetamolo, l'associazione a un altro antipiretico non è giustificata tranne che in caso di inefficacia. L'interruzione improvvisa dell'assunzione di analgesici dopo un periodo prolungato di uso scorretto, a dosi elevate, può provocare cefalea, spossatezza, dolore muscolare, nervosismo e sintomi autonomici. Questi sintomi da astinenza si risolvono entro qualche giorno. Fino a quel momento, l'ulteriore assunzione di analgesici deve essere evitata e non deve essere ripresa senza aver consultato il medico. Occorre prestare attenzione in caso di assunzione di paracetamolo in associazione agli induttori del citocromo CYP3A4 o all'uso di sostanze che inducono gli enzimi epatici quali la rifampicina, la cimetidina e gli antiepilettici quali la glutetimide, il fenobarbital e la carbamazepina. Occorre prestare attenzione quando si somministra il paracetamolo a pazienti affetti da grave insufficienza renale clearance della creatinina ≤ 30 ml/min. , vedere paragrafo 4.2 . Il consumo di alcol deve essere evitato durante il trattamento con il paracetamolo. I rischi di sovradosaggio sono maggiori nei pazienti affetti da epatopatia alcolica non cirrotica. Occorre prestare attenzione in caso di alcolismo cronico. Nei pazienti con abuso di alcol la dose deve essere ridotta vedere paragrafo 4.2 . In questo caso, la dose giornaliera non deve eccedere i 2 grammi. Questo medicinale contiene sorbitolo e saccarosio. I pazienti con rari problemi ereditari quali intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o insufficienza di saccarasi-isomaltasi devono evitare di assumere questo medicinale. In presenza di febbre alta o di segni di infezione secondaria o di persistenza dei sintomi oltre i 3 giorni, deve essere effettuata una rivalutazione del trattamento. Le dosi superiori a quanto raccomandato implicano il rischio di gravissima lesione epatica. Deve essere somministrato appena possibile il trattamento con l'antidoto vedere paragrafo 4.9 . Il paracetamolo deve essere utilizzato con cautela in caso di disidratazione e malnutrizione cronica. INTERAZIONIL'assunzione di probenecid inibisce il legame del paracetamolo all'acido glucuronico, determinando una riduzione della clearance del paracetamolo all'incirca di due volte. Nei pazienti che assumono in concomitanza il probenecid, la dose di paracetamolo deve essere ridotta. Il metabolismo del paracetamolo è aumentato nei pazienti che assumono medicinali che inducono gli enzimi, quali la rifampicina e alcuni antiepilettici carbamazepina, fenitoina, fenobarbital, primidone . Alcune segnalazioni isolate descrivono epatotossicità imprevista nei pazienti che assumevano medicinali induttori enzimatici. La somministrazione concomitante di paracetamolo e AZT zidovudina accresce la tendenza alla neutropenia. Pertanto, la co-somministrazione di questo farmaco insieme all'AZT deve avvenire esclusivamente su consiglio del medico. L'assunzione concomitante di farmaci che accelerano lo svuotamento gastrico, come la metoclopramide, accelera l'assorbimento e l'insorgenza dell'azione del paracetamolo. L'assunzione concomitante di farmaci che rallentano lo svuotamento gastrico può ritardare l'assorbimento e l'insorgenza dell'azione del paracetamolo. La colestiramina riduce l'assorbimento del paracetamolo e, pertanto, non può essere somministrata prima che sia trascorsa un'ora dalla somministrazione del paracetamolo L'assunzione ripetuta di paracetamolo per periodi superiori a una settimana aumenta l'effetto degli anticoagulanti, in particolare la warfarina. Pertanto, la somministrazione di paracetamolo a lungo termine nei pazienti trattati con anticoagulanti deve avvenire soltanto sotto la supervisione del medico. L'assunzione occasionale del paracetamolo non ha effetti significativi sulla tendenza al sanguinamento. Effetti sui test di laboratorio Il paracetamolo può interferire con le determinazioni dell'uricemia che utilizzano l'acido fosfotungstico e con quelle della glicemia che utilizzano la reazione glucosio-ossidasi-perossidasi. Il
cod. prodotto: 6253-042461020
iva inc. a partire daMonetizza | Condividi
Sei al tuo primo acquisto? Clicca qui per aiuto
Negozio | spedizione e metodi di pagamento | Prezzo | Cashback |
---|---|---|---|
opinioni » | DISPONIBILE spese spedizione: |
iva incl.
€ 3,19
| cashback€ 0,05 + €2 di bonus al tuo primo acquisto e + €3 se usi l'Assistente Digitale entro 30 giorniAccedi per avere il cashback |
Legenda: un (*) sulla spedizione non indicata dal negozio mostra una stima fatta da Bestshopping;
un (≈) sulla spedizione indica che è stata modificata al rialzo in base alle statistiche di vendita.
I prezzi e le disponibilità sono aggiornate da automatismi che a volte possono essere disallineati.
Verificare sempre prezzi e disponibilità sui singoli negozi prima di acquistare.
Il cashback può essere diverso da quello indicato una volta concluso l'acquisto.
Si applicano restrizioni se si usano codici sconto, verificare la scheda cashback di ciascun negozio .
Nota bene: nel caso di selezione di una variante di prodotto,
la scheda tecnica indicata è sempre quella del prodotto principale.
#Commissioniguadagnate I link ai negozi generano commissioni per Bestshopping.
I link di Amazon fanno parte del programma Affiliazione con Amazon.
Conosci un negozio con un prezzo più basso? Segnalacelo qui!
Se non abbiamo proprio tutti i negozi è per una scelta di qualità.
Inserisci qui sotto il link alla pagina del prodotto che hai trovato
×DENOMINAZIONEPARACETAMOLO DOC GENERICI 500 MG COMPRESSEPRINCIPI ATTIVIOgni compressa contiene: paracetamolo 500 mg; Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1; ECCIPIENTIAmido di mais pregelatinizzato, acido stearico, povidone; Indicazioni terapeuticheparacetamolo doc generici 500 mg compresse é indicato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e della febbre;
Controindicazioni / effetti indesideratiipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; • grave insufficienza renale; • abuso di alcol; POSOLOGIAPosologia;
Per i bambini é indispensabile rispettare la posologia definita in funzione del loro peso corporeo; Le età approssimate in funzione del peso corporeo sono indicate a titolo d'informazione; Al di sotto dei tre mesi, in caso di ittero, é opportuno ridurre la dose singola per via orale; Negli adulti la posologia massima per via orale é di 3000 mg di paracetamolo al giorno vedere paragrafo 4.9;
Il medico deve valutare la necessità di trattamenti per oltre 3 giorni consecutivi; Lo schema posologico di PARACETAMOLO DOC Generici 500 mg compresse in rapporto al peso corporeo: • Bambini di peso compreso tra 21 e 25 kg approssimativamente tra i 6 ed i 10 anni: ½ compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno 3 compresse; • Bambini di peso compreso tra 26 e 40 kg approssimativamente tra gli 8 ed i 13 anni: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 6 ore, senza superare le 4 somministrazioni al giorno; • Ragazzi di peso compreso tra 41 e 50 kg approssimativamente tra i 12 ed i 15 anni: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno;
• Ragazzi di peso superiore a 50 kg approssimativamente sopra i 15 anni: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno; • Adulti: 1 compressa alla volta, da ripetere se necessario dopo 4 ore, senza superare le 6 somministrazioni al giorno; Nel caso di forti dolori o febbre alta, 2 compresse da 500 mg da ripetere se necessario dopo non meno di 4 ore; Modo di somministrazione;
Solo per uso orale; L'assunzione di cibi e bevande col paracetamolo non influenza l'efficacia del medicinale; Popolazioni speciali; Insufficienza epatica o renale: Nei pazienti con insufficienza epatica o renale o sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta oppure deve essere prolungato l'intervallo di tempo tra le somministrazioni;
Pazienti con insufficienza renale: Nei pazienti con grave insufficienza renale clearance della creatinina 10 ml/min; , va rispettato un intervallo di tempo tra le somministrazioni di almeno 8 ore; Alcolismo cronico: Il consumo cronico di alcol può abbassare la soglia di tossicità del paracetamolo; In questi pazienti, l'intervallo di tempo tra due dosi deve essere di almeno 8 ore;
Non deve essere superata la dose di 2 g di paracetamolo al giorno; Pazienti anziani: Negli anziani non é richiesto l'adeguamento della dose; Insufficienza renale: In caso di insufficienza renale la dose deve essere ridotta: Filtrazione glomerulare Dose 10; 50 ml/min 500 mg ogni 6 ore 10 ml/min 500 mg ogni 8 ore Funzionalità epatica compromessa: Nei pazienti con funzionalità epatica compromessa o con sindrome di Gilbert, la dose deve essere ridotta o deve essere prolungato l'intervallo tra le singole somministrazioni;
La dose giornaliera efficace non deve superare 60 mg/kg/die fino ad un massimo di 3 g/die nei seguenti casi: • adulti di peso inferiore a 50 kg • insufficienza epatica da lieve a moderata, sindrome di Gilbert ittero ereditario non emolitico • disidratazione • malnutrizione cronica • alcolismo cronico; CONSERVAZIONENessuna speciale precauzione per la conservazione; AVVERTENZEPer evitare il rischio di sovradosaggio, occorre verificare che gli eventuali altri farmaci assunti in concomitanza non contengano paracetamolo; Il paracetamolo deve essere somministrato con cautela a pazienti con insufficienza epatocellulare da lieve a moderata compresa la sindrome di Gilbert, insufficienza epatica grave Child-Pugh 9, epatite acuta, in trattamento concomitante con farmaci che alterano la funzionalità epatica, carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, anemia emolitica, abuso cronico di alcol, grave insufficienza renale clearance della creatinina 10 ml/min;
vedere paragrafo 4.2; In presenza di febbre alta o segni di infezione secondaria o se i sintomi persistono per oltre 3 giorni, occorre consultare il medico; In - GENERALE , i medicinali contenenti paracetamolo possono essere assunti solo per pochi giorni e a basse dosi senza aver consultato il medico o il dentista; In caso di uso scorretto prolungato di analgesici a dosi elevate, possono verificarsi episodi di cefalea che non dovrebbero essere trattati con dosi più elevate di farmaco;
In generale, l'assunzione abituale di analgesici, specialmente di una associazione di diverse sostanze analgesiche, può determinare una lesione renale permanente con rischio di insufficienza renale nefropatia da analgesici; L'uso prolungato o frequente é sconsigliato; I pazienti devono essere avvertiti di non assumere contemporaneamente altri prodotti contenenti paracetamolo; L'assunzione di più dosi giornaliere in una singola somministrazione può danneggiare gravemente il fegato;
In tal caso, il paziente non perde conoscenza, tuttavia occorre consultare immediatamente un medico; L'uso prolungato in assenza di supervisione medica può essere dannoso; Nei bambini trattati con 60 mg/kg al giorno di paracetamolo, l'associazione a un altro antipiretico non é giustificata tranne che in caso di inefficacia; L'interruzione improvvisa dell'assunzione di analgesici dopo un periodo prolungato di uso scorretto, a dosi elevate, può provocare cefalea, spossatezza, dolore muscolare, nervosismo e sintomi autonomici;
Questi sintomi da astinenza si risolvono entro qualche giorno; Fino a quel momento, l'ulteriore assunzione di analgesici deve essere evitata e non deve essere ripresa senza aver consultato il medico; Occorre prestare attenzione in caso di assunzione di paracetamolo in associazione agli induttori del citocromo CYP3A4 o all'uso di sostanze che inducono gli enzimi epatici quali la rifampicina, la cimetidina e gli antiepilettici quali la glutetimide, il fenobarbital e la carbamazepina; Occorre prestare attenzione quando si somministra il paracetamolo a pazienti affetti da grave insufficienza renale clearance della creatinina ≤ 30 ml/min, vedere paragrafo 4.2; Il consumo di alcol deve essere evitato durante il trattamento con il paracetamolo; I rischi di sovradosaggio sono maggiori nei pazienti affetti da epatopatia alcolica non cirrotica; Occorre prestare attenzione in caso di alcolismo cronico;
Nei pazienti con abuso di alcol la dose deve essere ridotta vedere paragrafo 4.2; In questo caso, la dose giornaliera non deve eccedere i 2 grammi; Questo medicinale contiene sorbitolo e saccarosio; I pazienti con rari problemi ereditari quali intolleranza al fruttosio, malassorbimento di glucosio-galattosio o insufficienza di saccarasi-isomaltasi devono evitare di assumere questo medicinale;
In presenza di febbre alta o di segni di infezione secondaria o di persistenza dei sintomi oltre i 3 giorni, deve essere effettuata una rivalutazione del trattamento.
DOC GENERICI Questo prodotto ha diritto a un cashback!
Una volta concluso l'ordine sul Negozio, Bestshopping ti accrediterà questo cashback.
Alternative content
Il cashback (o "Cashback") è la parte di quello che spendi che ti ritorna sotto forma di denaro.
Per ottenere il cashback dagli acquisti, basta che tu faccia login su it.bestshopping.com e poi che tu segua i link ai negozi per fare gli acquisti come fai sempre. A fine spese bestshopping ti accrediterà il tuo cashback.
Accedi qui a Bestshopping.com
Prodotti Popolari
UTILIZZIAMO I COOKIE PER MIGLIORARE LA TUA ESPERIENZA DI ACQUISTO. CONTINUANDO A NAVIGARE ACCETTERAI LA NOSTRA COOKIE POLICY.
Prezzi Bestshopping Copyright (c) 2007-2025 Pointer srl - Tutti i diritti riservati
Sede Legale: Via don E. Tazzoli, 10 - Carate Brianza (MB) - IT
IT 05370970963 - REA MB1896593 - EU Patent 07018813.1 - IT Brevetto MI2006A001897
Descrizioni, foto, schede prodotto, marchi e loghi © rispettivi proprietari & Pointer srl.
Vietata la duplicazione. Cheatafake AI protected ® bestshopping.com