Se stai cercando un sostituto dello zucchero salutare e naturale, l'Eritritolo Biologico Castello since 1907 é un'ottima scelta; Questo dolcificante viene prodotto in modo naturale dalle frutta e dai cibi fermentati ed é certificato come Bio; Organico; Ecologico, garantendo così la sua qualità e purezza;
Scegliendo l'Eritritolo Biologico Castello since 1907, puoi contare sulla certezza di prenderti cura del tuo corpo con un prodotto sicuro e salutare; L'Eritritolo Biologico Castello since 1907, prodotto da mais 100% certificato Non-GMO, é un'opzione sicura e salutare per chi vuole prendersi cura della propria alimentazione; Come dolcificante naturale e biologico, prodotto dalle frutta e dai cibi fermentati, rappresenta un'alternativa più salutare allo zucchero tradizionale; La certificazione Non-GMO garantisce l'assenza di organismi geneticamente modificati nella sua produzione;
Questo dolcificante é ideale per diete speciali come la dieta chetogenica, la dieta paleolitica, per persone con diabete, candida e atleti; Il suo consumo non influisce sui livelli di glucosio, insulina, colesterolo, trigliceridi o elettroliti; Inoltre, l'indice glicemico dell'Eritritolo é 0, rendendolo una scelta sicura per le persone con diabete; L'Eritritolo Biologico Castello since 1907 ha 0 calorie e 0 carboidrati, poiché i carboidrati non vengono metabolizzati dal corpo umano;
Pertanto, é un'alternativa perfetta per coloro che desiderano ridurre il consumo di zucchero e controllare l'apporto calorico; Inoltre, si dissolve facilmente nei liquidi, rendendolo ideale per bevande fredde e calde, nonché per dolci e pasticceria come torte, meringhe o gelati; Una bustina da 5 grammi di Eritritolo Bio; Organico;
Ecologico Castello since 1907 dolcifica approssimativamente quanto 4 grammi di zucchero; Il suo sapore e consistenza sono simili allo zucchero, rendendolo un'ottima scelta per coloro che desiderano godere della dolcezza senza compromettere la propria salute; Per tutte queste ragioni, l'Eritritolo é un'alternativa salutare e naturale allo zucchero, che sta guadagnando sempre più consensi in tutto il mondo.